Cosa sono le Tende Verticali?
Sono tende con cassonetto di protezione a scorrimento verticale, particolarmente indicate per la chiusura perimetrale di verande, portici, gazebo e pergole (se predisposte nel modo corretto).
Permettono di vivere l’esterno molti mesi all’anno, perché garantiscono un’ottima protezione da umidità e agenti atmosferici in qualunque stagione.
Come sono fatte le Tende Verticali?
Il telo scorre all’interno di guide corredate di sistema a zip e di spazzolini antivento che assicurano stabilità e resistenza.
Per l’apertura e la chiusura, sono disponibili sia in versione manuale, che motorizzata.
Le guide e il cassonetto sono completamente ispezionabili per garantire praticità e facilità di manutenzione.
In alcuni modelli di pergole, le Tende Verticali sono integrate all’interno della trave perimetrale. Questo sistema evita l’applicazione del cassonetto e fa recuperare spazio in altezza sul perimetro.
Riguardo il telo ci sono diverse tipologie di tessuto:
- i tessuti filtranti e oscuranti (microforato, fibra di vetro), per schermare dalla luce solare e da sguardi indiscreti.
- I tessuti impermeabili (pvc, cristal), per proteggersi dalle intemperie.
Rispetto alle vetrate, le Tende Verticali hanno una minore resistenza al vento, ma in compenso costano meno.
Campi d’applicazione:
- Chiusura perimetrale di pergole, pergotende, gazebo, balconi e portici
- Privati e attività ricettive (ristoranti, bar, ville ricevimenti, ecc)
Caratteristiche principali:
- Movimentazione manuale o motorizzata
- Protezione dal vento fino in classe 3
- Alluminio verniciato a caldo per la massima durata nel tempo
- Diversi tessuti disponibili: pvc, cristal, microforato, fibra di vetro
- Cassonetto ispezionabile per il controllo e la manutenzione
- Blocco terminale telescopico brevettato
- Ampia gamma colori per adattarsi ad ogni contesto
- Attacco a soffitto o attacco frontale
- Larghezza massima 500 cm